EMILIA ROMAGNA
- 2013 aprile – Bologna (giornata di formazione nazionale) – relatore dott. Pietro Pellegrini: Il primo colloquio
- 2014 maggio – Bologna (giornata di formazione nazionale) – relatrice dott.ssa Cecilia Rinaldi: Te lo dico… colorando!
- 2015 aprile – Bologna (giornata di formazione nazionale) – relatrice dott.ssa Maria Matera: La relazione
- 2017 marzo – Parma – relatrice Andreana Brambilla: Il rilassamento attraverso il respiro e la voce
- 2018 maggio – Bologna – relatrice Dott.ssa Vanna Puviani: Cosa vedo in un disegno?
Un modo simbolico per comunicare
LAZIO
- 2009 febbraio – Roma – relatrice dott.ssa Marcella Nusiner: Comportamento, visione, scrittura
- 2009 giugno – Roma – relatore dott. L. Marotta – La dislessia
- 2009 ottobre – Roma – relatore Leonardo Parducci: Osteopatia e disgrafia : una possibile relazione
- 2009 novembre – Roma – relatrice dott.ssa Daniela Tortolani: Il discontrollo degli impulsivi : il bambino iperattivo
- 2009 dicembre – Roma – relatrice dott.ssa Norma Monte: Il corpo scrive
- 2010 gennaio, febbraio, marzo – Roma, in collaborazione con il Centro Nascita Montessori – relatrice dott.ssa Giovanna Iavicoli: L’educazione della mano : dalla culla al quaderno
- 2010 novembre – Roma – relatore Maestro Roberto Musto: Riflessioni sul ritmo
- 2010 Roma – relatrice dott.ssa Olga Pasquini: Focusing e postura
- 2011 gennaio – Roma – relatrice dott.ssa Patrizia Raineri: Yoga e disgrafia
- 2011 marzo, aprile – Roma – relatrice dott.ssa Beatriz Saravia Velarde: L’educazione della mano secondo la pedagogia montessoriana 3-6 anni
- 2011 dicembre – Roma – relatrice dott.ssa Michela di Trani: DSA ed emozioni
- 2012 novembre – Roma – relatore dott. Pietro Pellegrini: Comunicazione e dinamiche relazionali
- 2013 novembre – Roma – relatore dott. Giampiero Cicalini: Psicomotricità funzionale di Le Boulch
- 2015 marzo – Roma – relatrice dott.ssa Letizia Gila: Sto attento e ricordo mentre scrivo
- 2017 febbraio – Roma – Relatore dott. Lorenzo Lorusso: Scrittura manuale, cervello e disgrafia
LIGURIA
- 2018 febbraio – La Spezia – relatrice dott.ssa Laura Orlandi: Il gioco per potenziare le abilita’ emotive, cognitive e motorie del bambino
- 2018 marzo – La Spezia – relatori dott.ssa Tiziana Cecchinelli, dott.ssa Laura Orlandi: I disturbi specifici dell’apprendimento: conoscerli per affrontare i segnali di rischio nella scuola dell’infanzia
- 2018 marzo – La Spezia – relatrice dott.ssa Cinzia Pavan: La pedagogia Montessori applicata alla scuola dell’infanzia
LOMBARDIA
- 2012 dicembre – Bergamo – relatrice dott.ssa Cecilia Rinaldi: Scarabocchi, che passione!
- 2013 febbraio – Milano – relatrice dott.ssa Alessandra Michieli: I segnali d’allarme nelle grafie dell’età evolutiva
- 2014 febbraio – Milano – relatore dott. Mario D’Onghia: Tecniche di gestione e comunicazione dell’aula
- 2014 marzo – Bergamo – relatore dott. Andrea Prandin: Disegnare, immaginare, colorare nella relazione d’aiuto
- 2014 settembre – Milano – relatrice dott.ssa Francesca Zannoni: La condizione disprassica
- 2015 giugno – Milano – relatori dott.ssa Anna Meazza, dott. Gino Piovani: L’Audiopsicofonologia di Alfred Tomatis e il gesto grafico
- 2015 ottobre – Milano – relatori dott.ssa Anna Meazza, dott. Gino Piovani: Giornata introduttiva alla Psicomotricità funzionale di Jean Le Boulch
- 2016 gennaio – Milano (week end di alta formazione) – relatore dott. Daniele Bergamin: Procedure di potenziamento delle abilità visuo-percettive e di rappresentazione mentale
- 2017 maggio – Milano (giornata di formazione nazionale) – relatrice Florence de Montesquieu: Difficoltà di scrittura specifiche della fase adolescenziale – Lentezza e scrittura: come individuare quel che attiene al gesto grafico e come porvi rimedio
- 2017 novembre – Milano – relatore dott. Daniele Bergamin: Trattamento delle abilità visuopercettive
- 2019 febbraio – Milano – relatrice dott.ssa Adriana Volpato: ADHD e gesto grafico: conoscenza del Disturbo e consapevolezza della difficoltà in sede rieducativa
PIEMONTE
- 2012 marzo – Torino – relatore dott. Bruno Ramondetti: Mappe mentali
- 2013 maggio – Torino – relatore dott. Francesco Fanottoli: Disturbi visuo-percettivi
- 2014 marzo – Torino – relatore dott. Marco Boldreghini: Implicazioni uditive nelle difficoltà di apprendimento
- 2015 aprile – Torino – relatori Antonella Roggero, Maria Teresa Lopopolo: Iperattività e DSA
- 2015 novembre – Vinovo (TO) – formazione riservata ai volontari del servizio civile del Comune di Vinovo – relatrice dott.ssa Giuseppina Ranalli: Le difficoltà di scrittura nella scuola primaria
- 2016 maggio – Torino – relatori dott. Francesco Fanottoli e dott. Bruno Liprandi: Postura e problematiche visuo-spaziali
- 2017 maggio – Torino – relatrici dott.ssa Valentina Galizia e Simona Serravalle: Alimentazione e difficoltà di apprendimento
- 2018 aprile – Torino – relatrice dott.ssa Emanuela Serafino: Nero su bianco: l’esplorazione dello spazio grafico come spazio di se’
- 2019 aprile – Torino – relatrice Giuseppina Ranalli: Integrazione senso-motoria e apprendimento + Assemblea Soci AED
TOSCANA
- 2011 aprile – Pisa – relatrice dott.ssa Mariangela Bonfigli: Interpretazione grafologica del disegno infantile
- 2012 novembre – Massa – relatore dott. Piero Sacchelli: Principi della didattica mentalista
- 2013 dicembre – Lido di Camaiore (LU) – relatrice dott.ssa Donata Maria Spina: Bambini, non etichette!
- 2015 marzo – Firenze – relatori dott. Italo Pistelli, dott.ssa Monica Maressi: Disgraficamente
- 2016 maggio – Firenze (giornata di formazione nazionale) – relatrici dott.ssa Gabriella Trisciuzzi e dott.ssa Valeria Mouchet: Proposte operative per la prevenzione e il recupero delle difficoltà di calcolo – Il metodo Feuerstein e lo sviluppo delle abilità grafomotorie
- 2017 marzo – Firenze – relatori dott.ssa Gabriella Trisciuzzi e dott. Marco Lodi Pasini: Quando la matematica diventa un problema – Le attività di vita quotidiana
- 2019 maggio – Pisa – relatrice Cristina Carrara: Corpo e mani in attività, corpo e mani in rilassamento
VENETO
- 2013 novembre – Mestre (VE) – relatrice dott.ssa Giuseppina Ranalli: Screening nella scuola dell’infanzia
- 2016 marzo – Mestre (VE) – relatrice dott.ssa Francesca Gemignani: La disgrafia relazionale: dinamiche relazionali e difficoltà di scrittura
- 2019 febbraio – Venezia – relatrice dott.ssa Adriana Volpato: ADHD e gesto grafico: conoscenza del Disturbo e consapevolezza della difficoltà in sede rieducativa
- 2019 marzo – Verona – relatrice dott.ssa Adriana Volpato: ADHD e gesto grafico: conoscenza del Disturbo e consapevolezza della difficoltà in sede rieducativa
- 2019 marzo – Padova – relatrice dott.ssa Adriana Volpato: ADHD e gesto grafico: conoscenza del Disturbo e consapevolezza della difficoltà in sede rieducativa