Potenziamento grafo-motorio nei bambini pre-scolari:
azioni, strategie e metodologie specifiche per l'apprendimento di una buona impugnatura e per l'acquisizione di un gesto grafico tonico, sicuro e scorrevole.
Corso di formazione in presenza presso il "Palazzo delle Professioni", Via Oberdan 1, Brescia.
Relatrice: Marina Giacomelli (Formatrice in ambito educativo - didattico e rieducatrice della scrittura)
1
Descrizione
Oggi si assiste a una sempre maggiore presenza di bambini che, già nel periodo della scuola dell’infanzia, mostrano situazioni diverse di difficoltà in ambito grafo-motorio determinate da impugnature sbagliate, tratto grafico troppo pesante o leggero, mancanza di fluidità e scorrevolezza durante lo svolgimento di attività o esperienze grafo-motorie.
Tutto ciò può, quindi, determinare tensioni e fatiche nell’afferrare gli strumenti grafici proposti, produrre prodotti grafici incerti e poco fluidi e determinare, nei bambini, mancanza di piacere ed interesse nell’approcciare lo spazio foglio.
Durante questo corso pratico-teorico si andranno ad affrontare, con i corsisti, tutte quelle strategie e tecniche funzionali per fare acquisire ai bambini competenze adeguate relative all’apprendimento di una buona grafo-motricità.
Attraverso giochi motori che coinvolgono i movimenti distali della mano, le “Tecniche pittografiche” e i “Tracciati scivolati”, rivisitati per poter essere applicati anche in un ambiente d’apprendimento come quello della scuola dell’infanzia, i corsisti conosceranno tutte quelle tecniche o/e strategie funzionali all’apprendimento di una buona presa dello strumento grafico, e all’acquisizione di una buona tonicità grafo-motoria, che porterà i bambini ad acquisire un tratto grafico sicuro, fluido e scorrevole.
2
Argomenti trattati
Gli argomenti trattati durante il corso saranno:
-
ï‚· Didattica inclusiva e gesto grafico
-
Le problematiche grafo-motorie e le loro implicazioni a livello di apprendimento futuro della scrittura
-
Come sviluppare o accompagnare i bambini all’acquisizione della corretta impugnatura
-
Le “Tecniche pittografiche” e i “Tracciati scivolati”
-
I giochi con le palline
-
Esempi concreti di attività grafico-motorio-espressive a sostegno di una buona impugnatura, manualità
4
Prezzo
Euro 55 con possibilità di pagamento con carta del Docente; verrà rilasciato attestato riconosciuto MIM​
​
ID SOFIA: 97827
5
Iscrizione
Modalità di iscrizione: corso a numero chiuso, previa verifica dei posti disponibili mandando una mail a: amministrazione@personal-english.com.
Ricevuta conferma della disponibilità del posto collegarsi a questo sito: www.disgrafie.eu e seguire poi la procedura di iscrizione e pagamento. Al corso si risulterà formalmente iscritti solo dopo aver pagato e compilato il Form richiesto.
​
I docenti di ruolo potranno utilizzare la Carta Docente seguendo le seguenti istruzioni:

Iscrizioni ai corsi*
* Prima di procedere all'iscrizione, bloccare il posto scrivendo a