top of page

BES e prospettiva di inclusione. Alcune pillole di didattica integrativa.

12-15 marzo 2026
Relatrice: C. Elefante

Descrizione

L’inclusione scolastica è un principio fondante del sistema educativo italiano, che mira a garantire pari opportunità di apprendimento a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro caratteristiche individuali.

Il concetto di BES (Bisogni Educativi Speciali) si inserisce in questa prospettiva, ampliando il concetto di inclusione oltre la disabilità per includere tutte le situazioni di difficoltà che possono influenzare il percorso scolastico. Il termine BES (Bisogni Educativi Speciali) si riferisce, pertanto, a una vasta gamma di difficoltà che possono ostacolare il percorso scolastico di uno studente. Non si tratta di una categoria diagnostica, ma di un concetto pedagogico e didattico che comprende tutte quelle situazioni che richiedono un intervento educativo personalizzato.

2

Durata

​Tutti i webinar gratuiti possono essere visionati H24 dalle ore 10 del giorno di inizio. I webinar saranno visibili per 4 giorni, compresa la data di inizio, tramite la piattaforma A.E.D.®

3

Destinatari

I webinar sono rivolti ai genitori, agli insegnanti, ai pedagogisti, alle figure sanitarie che si occupano di età evolutiva, agli assistenti ad personam.

4 (7).png

Iscriviti al webinar

Per seguire il webinar è necessario inviare una mail all’indirizzo: moodle@disgrafie.eu , specificando il proprio Nome, Cognome, Professione e titolo del webinar. Le modalità di accesso alla piattaforma verranno comunicate direttamente agli iscritti, via mail.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni sugli ultimi corsi ed iniziative in partenza. 

Grazie per l’iscrizione!

AED LOGO

Contatti: 

C.F.: 97544700582 
Sede legale: c/o Studio Legale Avv. Nicola Baruffi Via G.B. La Salle 1 - 54100 Massa  
Telefono: (+39) 339 4396618, 

Pec: aedpec@pec.disgrafie.eu 
info@disgrafie.eu

bottom of page